BAITA LIVIGNO
Brand Identity, Livigno
Baita Livigno - Il progetto
Baita Livigno mette a disposizione due case con due appartamenti ciascuna, per chiunque voglia trascorrere qualche giorno nella splendida cornice di Livigno – località sciistica incastonata tra le Alpi, al confine con la Svizzera.
Il cliente ha contattato la nostra agenzia a causa delle lamentele ricevute dai visitatori del vecchio sito web in merito alla fluidità di navigazione e all’estetica generale. Sia il sito sia le gallerie fotografiche non rendevano minimamente giustizia alla bellezza degli appartamenti in affitto e potevano dissuadere un potenziale cliente dalla scelta di questa struttura per la sua vacanza a Livigno.














Il nostro servizio fotografico
Come prima cosa, abbiamo visitato gli appartamenti e abbiamo scattato delle foto grandangolari che rendessero piena giustizia agli spazi e all’arredamento.
Lo stesso vale per gli esterni: le vecchie foto erano state scattate in giornate grigie e in condizioni di luce scarsa, mentre le nostre foto – scattate in piena luce in una giornata di sole – rendono la bellezza delle baite e il loro rispetto per la tradizione valtellinese.
Oltre alla realizzazione di una galleria fotografica per il nuovo sito, abbiamo pensato di portare il cliente all’interno delle baite attraverso dei brevi video che mostrano, nel dettaglio, tutte le stanze di ogni appartamento ed evocano, attraverso le immagini, la loro peculiare atmosfera.
Il nuovo logo
Dopo aver raccolto tutto il materiale audiovisivo di cui avevamo bisogno, abbiamo deciso di modificare il logo: i colori del vecchio logo, così come il resto del sito, suggerivano l’idea di neve e montagna, ma non quella di baita.
Per evocare i materiali e il tepore tipici di una baita, abbiamo deciso di virare verso colori più caldi: dalla neve si passa, quindi, al legno. Abbiamo mantenuto la forma della casa, a cui il cliente era ormai affezionato, ma l’abbiamo ricostruita trave dopo trave.
In fase di acquisto di hosting e dominio, abbiamo poi concordato con il cliente l’abbandono di casa vacanze a favore di un più pulito e immediato baita.



Confronto tra i due siti
Prima di lanciarci nella costruzione del nuovo sito, abbiamo ovviamente analizzato quello vecchio per capire meglio quali lamentele ricevesse il cliente da parte dei visitatori.
Innanzitutto, come già accennato, la palette colori utilizzata all’interno del sito suggeriva tutto meno che l’atmosfera calda e familiare tipica di una baita e andava, quindi, a ledere la comunicazione del nostro cliente.
Sorvolando sull’utilizzo di colori freddi, il sito presentava non pochi problemi a livello di fluidità di navigazione, cosa molto evidente già nella home page: un messaggio di benvenuto accompagnato da una superflua descrizione dell’attività e da un semplice elenco dei servizi offerti.
La nostra home page, d’altro canto, palesa subito l’esistenza di due baite al visitatore, il quale ha la possibilità di visionare una baita cliccando sul pulsante scopri di più o semplicemente sulla voce del menu dedicata. Questo è solo un esempio del nostro metodo di costruzione del sito, che ha come risultato una navigazione fluida, rapida e intuitiva, adatta a qualsiasi tipo di utente.
Altri problemi del vecchio sito, come si evince dal video qui a fianco, riguardavano una mancante gerarchia visiva e strutturale, un menu poco dettagliato e una sovrabbondanza di testo. Filmagini ha ovviato a questi problemi riducendo all’indispensabile la quantità di testo e organizzando le pagine in maniera visiva, così da facilitare quanto più possibile l’esperienza del visitatore all’interno del sito web.
Infografiche
Di nostra iniziativa, abbiamo poi realizzato delle infografiche – da inserire nel sito e da pubblicare sui principali social network – per mostrare al potenziale cliente la posizione esatta delle due baite e la loro distanza dai principali punti di interesse di Livigno.




Ottimizzazione del sito
Una volta ultimata la struttura, i nostri web designer hanno proceduto all’ottimizzazione del sito per tablet e smartphone. Di questi giorni si stima, infatti, che più di 4 miliardi di persone usino il proprio smartphone per navigare sul web. Ecco perché è importante utilizzare il responsive web design, di modo che il sito si adatti graficamente in modo automatico a qualsiasi tipo di dispositivo su cui viene visualizzato.
La pagina Facebook
La presenza su Facebook e la gestione della propria pagina aziendale è ormai indispensabile in qualunque strategia di comunicazione, promozione e vendita aziendale. Per cominciare subito a promuovere i prodotti su Facebook, strutturiamo pacchetti di avviamento e implementazione della pagina uniti a sessioni di consulenza per incrementare il business sui social media. Per la pagina Baita Livigno abbiamo optato per una programmazione settimanale dei post, promuovendo e raccontando gli appartamenti e il negozio di caramelle Coco Crazy.


La pagina Instagram
Impostiamo campagne pubblicitarie mirate su Instagram, che consentono di raggiungere con precisione il target desiderato, di ampliare la base dei nostri fan o raggiungere con i nostri post specifici gruppi di utenti. I nostri Social Media Manager aiutano aziende e privati a porsi degli obiettivi di business, identificare il target di riferimento e creare contenuti coinvolgenti, virali e condivisibili. Essenziale, quindi, avere un piano editoriale social per non perdere una porzione di mercato troppo grande, gli utenti dei social network. Quanto fin qui descritto è stato realizzato per il piano di comunicazione Instagram di Baita Livigno.